Quanto Giacomo Lauri Volpi scriveva in “Voci parallele” che talune cantanti in Italia fra il 1935 ed il 1950 si erano dovute accontentare delle briciole della voce sovrana, pur essendole di gran lunga superiori, alludeva quanto a voce sovrana a Maria … Continua a leggere
Archivio tag: Tosca
MAGDA OLIVERO / 1. TOSCA
Per il resto del mese di settembre la sezione Video sarà il luogo virtuale in cui, con cadenza giornaliera o quasi, riascoltare le tappe salienti del percorso di una voce, di una interprete assolutamente fuori dall’ordinario. Una voce, una interprete, … Continua a leggere
Operapacc? Perrypacc?
Riportiamo il comunicato comparso giovedì 14 agosto sulla pagina Facebook di Roberto Alagna: “Je remercie vivement le Teatro Alla SCALA et M. Pereira pour leurs invitations répétées à venir chanter à Milan. Je constate que ma présence dans la distribution … Continua a leggere
Notizie da Vienna: TOSCA 23.6.2014
•Barbara Haveman | Floria Tosca •Marcello Giordani | Mario Cavaradossi •Thomas Hampson | Baron Scarpia •Marcus Pelz | Cesare Angelotti •Paolo Rumetz | Mesner •James Kryshak | Spoletta •Mihail Dogotari | Sciarrone •Walter Fink | Schließer Philippe Auguin | Dirigent … Continua a leggere
Sorella radio: Tosca al Regio di Torino. Pillola di malcanto.
Il Regio di Torino ha riproposto in casa per la seconda volta la coproduzione di G.L: Grinda, seguendo la filosofia dell’offrire titoli nazional popolari che garantiscano il sold out ( $$$ )…..un po’ meno la qualità delle esecuzioni. In questi … Continua a leggere
Tosca al Comunale di Bologna: grandi cantanti, solide bacchette.
Quando Tosca fu proposta per la prima volta al pubblico bolognese, nel novembre 1900, la critica ebbe parole di elogio per gli esecutori: baritono (Eugenio Giraldoni) e direttore (Leopoldo Mugnone) erano gli stessi della première romana di pochi mesi prima, … Continua a leggere
Tosca a Bologna: dirige (eccome!) Bignamini.
Come ormai regolarmente avviene, le sostituzioni dell’ultima ora o quasi danno vita agli spettacoli più riusciti. Questa Tosca bolognese si annunciava come una produzione (a essere generosi, ma di una generosità, che sconfina con la sconsideratezza) di routine, schierando in … Continua a leggere
Ascolto comparato: Recondita armonia (Tosca)
Recondita armonia is not a particularly taxing aria (nor do I for myself find anything extraordinary in it) , but a rather effective one (if you have a certain verve and get at least the „Tosca, sei tu!“ right) for … Continua a leggere
Omaggio a Luigi Magni (1928-2013)
2.500.000. Il mito della primadonna verista: i primi dieci anni di TOSCA
2.500.000 accessi al sito ! Altra festa musicale. Altro mito. Non già classico come quello di Orfeo con cui, non più tardi di quattro mesi fa, festeggiammo i 2.250.000 ingressi, ma moderno ed attuale. Quindi, per entrare in medias res … Continua a leggere
Quando Mancini è in vacanza. Prima puntata: Emma Eames in Tosca
Emma Eames (1865-1952) fu una star del Met della cosiddetta golden age. Cantò nel massimo teatro americano dal 1891 al 1909. Possiamo anche precisare che nel primo decennio cantò quasi esclusivamente Faust e nel secondo si trasformò in soprano spinto … Continua a leggere
La riprovata Tosca della Scala
Ieri sera è stata Tosca, finita con un diluvio di fischi per la protagonista in odore di divistica santificazione, il direttore d’orchestra Nicola Luisotti, che da San Francisco a Napoli compie all’ inverso il percorso del grande Gaetano Merola ed … Continua a leggere