
La politica del Met è chiara: gli sponsor ed i privati che investono nelle produzioni hanno bisogno di un ritorno di immagine e di successo da parte del pubblico. Se la produzione ha una larga approvazione da parte di spettatori … Continua a leggere
La politica del Met è chiara: gli sponsor ed i privati che investono nelle produzioni hanno bisogno di un ritorno di immagine e di successo da parte del pubblico. Se la produzione ha una larga approvazione da parte di spettatori … Continua a leggere
La proposta della Sposa per lo zar di Rimsky Korsakov alla Scala, coprodotta con l’altro teatro di Daniel Baremboim la Staatsoper unter der Linden di Berlino, è terminata domenica sera con applausi per la compagnia di canto ed il direttore … Continua a leggere
Fidalma, sorella e socia di affari di Geronimo, zia di Elisetta e Carolina rappresenta ne “Il matrimonio segreto” il sano buon senso della stagionata donna bolognese non solo quando impartisce le indispensabili informazioni sul matrimonio alla nubenda nipote, ma quando … Continua a leggere
Only Diana Damrau has been unreasonably cheered last Saturday in a definitely ugly and useless Traviata, badly conducted and badly set up, damaged by inadequate tempi, terrible orchestral sound, visible mistakes and many inconsistencies in the musical direction. Luisa Mandelli … Continua a leggere
Ha lucrato applausi la sola Diana Damrau, in una Traviata profondamente brutta, inutile perché mal diretta e mal allestita inficiata da tempi inadeguati, cattivo suono orchestrale, errori marchiani da teatro parrocchiale, inutili caccole di allestimento e di regia, tante incongruenze: … Continua a leggere
E’ trascorso qualche giorno dalla diretta ARTE del Don Giovanni dal Festival d’Art Lyrique d’Aix-en-Provence. Produzione ovviamente prestigiosissima anche e soprattutto nella firma registica, requisito imprescindibile per l’opera e per il pubblico che “contano”, oggi come oggi. Una diretta accolta, … Continua a leggere
L’Onegin presentato in Scala questa settimana (noi abbiamo visto la prima di lunedì 13) ha suscitato la perplessità e in taluni casi lo sdegno di parte del pubblico, che ha giudicato scandaloso l’allestimento, importato al pari di orchestra, coro e … Continua a leggere