
Il Bach di Schiff è ormai storia, quasi mito. Le sue interpretazioni, dai primi dischi DECCA degli anni 80′ fino alle ultime incisioni per la ECM, e i suoi concerti sono una assoluta pietra di paragone, un riferimento e modello … Continua a leggere
Il Bach di Schiff è ormai storia, quasi mito. Le sue interpretazioni, dai primi dischi DECCA degli anni 80′ fino alle ultime incisioni per la ECM, e i suoi concerti sono una assoluta pietra di paragone, un riferimento e modello … Continua a leggere
Lo scorso mese di novembre ho assistito, nell’ambito della Sagra Musicale Malatestiana (una di quelle iniziative, che propongono un’immagine della provincia italiana radicalmente diversa rispetto alla vulgata corrente), a un’esibizione del pianista Ramin Bahrami, specialista bachiano, e in quanto tale … Continua a leggere