
Il ritiro di Mariella Devia, spiace per i suoi numerosi fans, non è la fine del mondo e neppure di un’epoca come, ad esempio, quello trascinato per molti teatri europei di Giulia Grisi. Prima di lei si sono ritirate molte … Continua a leggere
Il ritiro di Mariella Devia, spiace per i suoi numerosi fans, non è la fine del mondo e neppure di un’epoca come, ad esempio, quello trascinato per molti teatri europei di Giulia Grisi. Prima di lei si sono ritirate molte … Continua a leggere
Sembra paradossale dover cercare di giustificare il perché la Norma di Maria Callas sia un’interpretazione storica, dato che per almeno 60 anni è stata una tappa necessaria ed obbligatoria di chiunque si volesse affacciare al mondo dell’Opera, in quanto esempio … Continua a leggere
Chi avesse tempo e buona volontà di leggere le recensioni delle rappresentazioni di Norma al Met a partire dal 1894 sino agli anni Trenta si renderebbe facilmente conto come la preoccupazione ed al tempo stesso l’irrinunciabile necessità nell’allestire fosse quella … Continua a leggere
È di una tragica ironia che lo streaming della Norma, allestita dall’Opéra Royal de Wallonie, sia stato reso disponibile proprio nei giorni di Halloween, a tal punto la produzione si uniforma al gusto, fra il macabro e il grottesco, che … Continua a leggere
http://www.roh.org.uk/news/cast-change-anna-netrebko-to-withdraw-from-norma A questo punto, l’unico dubbio è su quale delle due inossidabili (si fa per dire…) Norme al momento in attività cadrà la scelta del teatro londinese. Non vi è infatti alcun dubbio sul fatto che Mariella ed Edita siano, … Continua a leggere
Merita più di un applauso o di una standing ovation quello che Mariella Devia ci ha fatto sentire ieri sera via radio da Napoli nella sesta recita Norma. Non ci sono parole adeguate per come ha cantato e ciò che … Continua a leggere
nessuna presunzione di offrire ascolti rari, preziosi e sfiziosi. Natale è, molto spesso, il trionfo della tradizione o per utilizzare un termine che non condivido dell’abitudine. E allora quale miglior occasione dei giorni precedenti il Natale per proporre ascolti assolutamente … Continua a leggere
Agnes Baltsa diceva che non basta essere greche ed avere un grosso naso per essere un grande soprano. Trasferito all’esecuzione di Norma il principio affermato dalla Baltsa potrebbe essere non basta stendere le braccia in posa plastica, come la ritrattistica … Continua a leggere
Ci ha scritto un amico ed affezionato lettore, ammetto un po’ sollecitato da noi e ci ha raccontato le sue impressioni su un’esecuzione di Norma data pochi giorni or sono a Venezia. Sembra strano e vogliamo condividere con i nostri … Continua a leggere
Este mes de febrero el Gran Teatre del Liceu ha representado Norma con un doble reparto. Según se dijo en la rueda de prensa, la parte visual del espectáculo, coproducido junto a la Ópera de San Francisco, la Ópera de … Continua a leggere
La cronaca della ripresa viennese di Norma, assente dall’Haus am Ring dal 2007, non può che cominciare dalla notizia, resa pubblica poche settimane fa, del forfait dell’annunciata e attesissima protagonista, signora Edita Gruberova, prossima alle nozze d’oro con il teatro … Continua a leggere
Le cronache di radio osanna esaltano la Norma di Cecilia Bartoli come novella Anna Magnani. Riteniamo che al massimo si possa alludere a frammenti come questo, con la doverosa precisazione che anche nella caricatura la signora Magnani esibisse, prima ancora … Continua a leggere