Saluti da Vienna

An der Kärntnerstrasse, 27 maggio Carissima Giulia, eccomi finalmente a Vienna! Come sapete, amo molto viaggiare e non sono, almeno in questo, simile a quei melomani, così preoccupati delle sorti del “loro” teatro, da sacrificare ogni altro interesse musicale (e … Continua a leggere

Antonio Pappano in web dal Parco della Musica di Roma: la musica gratuita.

Mentre il web è attraversato dalle polemiche circa i provvedimenti che il governo americano sarebbe intenzionato a prendere tramite PIPA e SOPA, alcuni vanno apertamente controcorrente con iniziative destinate alla libera e gratuita fruizione della musica nel web. C’è ancora chi  ritiene, infatti, che nel web possano … Continua a leggere

Don Giovanni alla Scala, finalmente dal vivo.

Nell’immediatezza della prima uno dei nostri lettori ha deformato il titolo del capolavoro mozartiano in NON GIOVANNI. Mi risulta che questo calembour sia piaciuto a molti e siccome ieri sera siamo andati a vedere de visu l’evento, mi impossesso del … Continua a leggere

Sister Radio: Don Giovanni all over the world

La Scala opened its new season with the second new production of “Don Giovanni” of the Lissner era (after the one directed by Peter Mussbach). A luxurious staging by Robert Carsen, the baton of newly-appointed Musical Director Daniel Barenboim and … Continua a leggere

Il nostro Don Giovanni

Adesso, terminato lo spettacolo inaugurale iniziano le recensioni, i peana, e le differite. Dimenticavo i  doposcala gastronomici, che la congiuntura economica imporrebbe di evitare e che, se fossero congrui a quanto offerto in scena, sarebbero a base di cibi e … Continua a leggere

Il mio primo Mozart. Anteprima del Don Giovanni alla Scala (04.12.2011)

Si compia il rito! E’ la frase tratta dal “librettese” più  adatta al 7 dicembre. I riti però  devono avere una sostanza e sulla sostanza ci siamo interrogati. Anzi si sono interrogati gli under trenta, che hanno assistito alla “primina”. … Continua a leggere

Abbado al Teatro Farnese

La sera del 12 giugno, sotto il cielo incerto di una domenica in bilico tra temporali e schiarite, la tranquillità sonnolenta e un po’ provinciale della vita culturale parmigiana (ma il concetto può estendersi ad altre realtà), è stata scossa, … Continua a leggere

Flauto magico alla Scala

Diretta televisiva tra le ultime nevi di stagione in montagna e poi seconda recita dal vivo.Un Flauto Magico incardinato sull’allestimento di un famosissimo artista contemporaneo, William Kentridge, che da solo ha prodotto tutto quanto avesse da dire questo spettacolo, sul … Continua a leggere

Don Giovanni a Bologna

Pomeridiana di mistero nella sala del Bibiena. Andrea Concetti ha appena eseguito l’aria del catalogo, quando risuonano dalla galleria voci, che invitano a disattivare l’amplificazione artificiale del suono. Microfoni al Comunale, dunque?L’impianto scenografico, concepito da Pier Luigi Pizzi, prevede una … Continua a leggere

Don Giovanni alla Staatsoper

Alcune considerazioni sul Don Giovanni presentato lunedì 20 alla Staatsoper viennese.Nuova e lussuosa produzione firmata Jean-Louis Martinoty, solita ambientazione atemporale con richiami settecenteschi, qualche forzatura e una scena finale ben gestita (anche se donna Elvira agghindata da Suor Sorriso poteva … Continua a leggere

Le cronache di Giuditta Pasta – Matti Salminen in concerto a Berlino

Cari amici e carissimi nemici del blog,la diletta Giuditta Pasta ci regala un’altra delle sue cronache. In italiano, per la prima, ma speriamo non l’ultima volta. E in vista della consueta novena pre-ambrosiana, la nostra collega “porta su la voce” … Continua a leggere