BRUJAS A LA ESCENA… Llega Macbeth al Real, que ya era hora…y trae a sus brujas. Estas nos llegan en diferentes formas, o mejor con luces y sombras. Si Verdi se encuentra con un libreto con lagunas lleno de típicas … Continua a leggere
Archivio tag: macbeth
Verdi Edission: Il primo Verdi a 78 giri.
Quasi esaurita la trattazione dei titoli del primo Verdi, è doverosa una riflessione sui 78 giri, che quei titoli documentano. La relativa abbondanza (escluso Ernani, che ha conosciuto una grandissima teoria di registrazioni) di testimonianze elettriche ed acustiche dimostra la … Continua a leggere
Verdi a Berlino: Luisa Miller e Macbeth alla Deutsche Oper
Durante il mio soggiorno berlinese, oltre all’esecuzione concertante del Tristan, mi sono regalato due serate verdiane alla Deutsche Oper, scelte particolarmente per due cantanti che dovevano esibirsi come protagoniste delle opere rispettive, ossia Krassimira Stoyanova quale Luisa Miller e Lyudmila … Continua a leggere
Verdi Edission – Macbeth
Pur al di fuori delle grandi sinergie novecentesche, musica e cinema sembrano andare serenamente a braccetto. Più volte capita di prendere atto che la dimensione del simbolico – quando si parla di arte e di vita – non conosce barriere. … Continua a leggere
Sorella Radio: Macbeth da Salisburgo. Tremate tremate le streghe son tornate!!!
Doveva essere un trionfo e i cronacisti della Rai tale lo hanno definito nei loro, in ogni senso, pietosi commenti. A sentire bene l’unico della pessima compagnia di canto, che abbia riscosso applausi di un certo peso è stato il … Continua a leggere
Sorella Radio. Macbeth al Covent Garden: l’altra Lady
Principia oggi sul blog della Grisi una nuova rubrica o meglio l’utilizzo di un titolo che accompagnerà -s ino a che non ne troveremo altro più acconcio – ciascun commento alle dirette o differite radiofoniche: SORELLA RADIO.Per chi non lo … Continua a leggere
Macbeth a Berlino. L’urlo di Lady Tarzan
E’ la solita storia della Pasta. Vorrei raccontarvi di una serata ordinaria alla Deutsche Oper di Berlino, una di quelle, senza troppo lusso e troppa gente, per cui fino all’ultimo momento al botteghino rimangono parecchi biglietti, svenduti last minute a … Continua a leggere
Macbeth alla Scala: repetita juvant?
Lo spettacolo è stato riproposto ieri sera in Scala davanti ad un pubblico differente con cantanti differenti e, guarda caso, con risultato identico.Soprattutto per quanto riguarda la protagonista femminile, signora Paoletta Marrocu, zittita ad ogni numero solistico, fischiata alla scena … Continua a leggere
Il mito della primadonna: Lady Macbeth
Il luciferino personaggio di Lady Macbeth non fu propriamente una riscoperta di Maria Callas, protagonista del melodramma verdiano il 7 dicembre 1952, anche se quella ripresa segnò un nuovo ed ininterrotto corso per questo titolo, propiziato in primo luogo da … Continua a leggere