
Il 1948 fu per Kirsten Flagstad l’anno del ritorno al pubblico internazionale dopo gli anni del ritorno in patria, avvenuto nel 1941. In seguito ad alcune esibizioni già nel 1947 a Londra e dopo il debutto alla Scala di Milano … Continua a leggere
Il 1948 fu per Kirsten Flagstad l’anno del ritorno al pubblico internazionale dopo gli anni del ritorno in patria, avvenuto nel 1941. In seguito ad alcune esibizioni già nel 1947 a Londra e dopo il debutto alla Scala di Milano … Continua a leggere
Otello e Falstaff hanno sempre attirato interesse ed attenzione dei cosiddetti “grandi direttori”. Ove con tale dizione si indicano direttori che dedicano cospicua parte della loro attività alla sinfonica, mostrando, magari, un po’ di sussiego nei confronti del melodramma, specie … Continua a leggere