
La politica del Met è chiara: gli sponsor ed i privati che investono nelle produzioni hanno bisogno di un ritorno di immagine e di successo da parte del pubblico. Se la produzione ha una larga approvazione da parte di spettatori … Continua a leggere
La politica del Met è chiara: gli sponsor ed i privati che investono nelle produzioni hanno bisogno di un ritorno di immagine e di successo da parte del pubblico. Se la produzione ha una larga approvazione da parte di spettatori … Continua a leggere
Occorrerà molto tempo a ciascuno di noi per dimenticare l’indescrivibile spettacolo cui abbiamo assistito giovedì sera. Tanto indescrivibile che, francamente, non so bene da che parte iniziare a raccontarvi una delle serate più assurde cui abbia avuto occasione di assistere in … Continua a leggere
Nell’immediatezza della prima uno dei nostri lettori ha deformato il titolo del capolavoro mozartiano in NON GIOVANNI. Mi risulta che questo calembour sia piaciuto a molti e siccome ieri sera siamo andati a vedere de visu l’evento, mi impossesso del … Continua a leggere
La Scala opened its new season with the second new production of “Don Giovanni” of the Lissner era (after the one directed by Peter Mussbach). A luxurious staging by Robert Carsen, the baton of newly-appointed Musical Director Daniel Barenboim and … Continua a leggere
Si compia il rito! E’ la frase tratta dal “librettese” più adatta al 7 dicembre. I riti però devono avere una sostanza e sulla sostanza ci siamo interrogati. Anzi si sono interrogati gli under trenta, che hanno assistito alla “primina”. … Continua a leggere