
«Qualcosa che non si è mai visto – ha detto il regista -. Ho inserito effetti speciali, scene cruente, citazioni da “Profondo rosso” per chi saprà coglierle e anche i miei tempi cinematografici. In fondo cinema e lirica non sono … Continua a leggere
«Qualcosa che non si è mai visto – ha detto il regista -. Ho inserito effetti speciali, scene cruente, citazioni da “Profondo rosso” per chi saprà coglierle e anche i miei tempi cinematografici. In fondo cinema e lirica non sono … Continua a leggere
Il ruolo della appassionata sacerdotessa druidica è da sempre ammantato da un’aura non solo sacrale, ma anche di terrore e le cantanti che le si avvicinano lo fanno sempre in punta di piedi, con rispetto e timore reverenziale. Forse è … Continua a leggere
Trasmissione radiofonica del Don Carlos verdiano, versione in 5 atti in italiano, dal Metropolitan Opera di NY sabato sera. Trasmissione di un disastro applaudito dalla generosa platea newyorkese, stigmatizzato al contrario sui fori, da diversi sms negativi inviati dagli ascoltatori … Continua a leggere
Il terzo titolo verdiano della stagione scaligera è stato, sotto il profilo qualitativo, peggiore di quello che ha inaugurato la stagione. Se il Don Carlo inaugurale prestava il fianco a critiche, l’Aida di ieri sera era della medesima qualità. Ed … Continua a leggere