Il mito della primadonna: Santuzza

La recente audizione radiofonica della Cavalleria veneziana ci ha indotto a riprendere in mano lo spartito dell’opera, con particolare attenzione alla parte della protagonista.Nella novella di Verga il personaggio di Santa, figlia di massaro Cola, aveva un ruolo tutto sommato … Continua a leggere

Cavalleria rusticana a Venezia: "Siamo male in arnese!"

La stagione 2009 della Fenice si è chiusa ieri sera con un dittico composto da Šárka di Janacek e Cavalleria rusticana di Mascagni.Sulla prima, scelta verosimilmente sull’onda del vento ambrosiano al nobile e utile scopo di dirozzare il pubblico veneziano, … Continua a leggere

Buona Pasqua con… una Cavalleria storica!

Cari lettori, a voi… la Buona Pasqua!!! Molti auguri da Giulia Grisi, Domenico Donzelli, Gilbert-Louis Duprez, Luigi Lablache, Adolphe Nourrit e Antonio Tamburini Gli ascolti Mascagni – Cavalleria rusticana Preludio – Pietro Mascagni (1938) O Lola, ch’ai di latti la … Continua a leggere