
È da poco calato il sipario sulla matinée di Carmen al Comunale di Bologna. La recita, che avrebbe dovuto essere la quinta del ciclo, è stata in realtà la seconda, le prime tre date essendo saltate a causa degli scioperi … Continua a leggere
È da poco calato il sipario sulla matinée di Carmen al Comunale di Bologna. La recita, che avrebbe dovuto essere la quinta del ciclo, è stata in realtà la seconda, le prime tre date essendo saltate a causa degli scioperi … Continua a leggere
Vorremmo uniformarci al precetto pasquale di imminente applicazione e parlarvi con animo lieto e giocondo dell’Elisir d’amore andato in scena ieri sera al Comunale di Bologna. Purtroppo, come ci insegna la Storia, non sempre le aspirazioni individuali, neppure le più … Continua a leggere
La ridotta stagione operistica del Comunale si è aperta ieri sera con Salome. Il medesimo titolo era stato proposto dieci anni fa, e da allora nessun’altra opera di Strauss era stata presentata nel teatro felsineo. Ricordiamo che in tempi relativamente … Continua a leggere
Spettacolo di chiusura della stagione lirica felsinea, questo Don Pasquale sostituisce le previste Nozze di Figaro con la regia di Robert Carsen, spettacolo svanito dal cartellone a causa dei famigerati tagli al FUS. I medesimi tagli al FUS non hanno … Continua a leggere
Rigoletto torna al Comunale di Bologna affidandosi a due vecchi leoni, Leo Nucci e Bruno Bartoletti, e al collaudato allestimento di Giancarlo Cobelli (ripreso da Ivo Guerra). Serata trionfale: chiamate alla fine di ogni atto, canonico bis della “Vendetta” e … Continua a leggere
È da poco calato il sipario sulla seconda e ultima rappresentazione bolognese della Gazza ladra, ripresa dell’allestimento già visto a Pesaro due estati fa, da cui proveniva anche, in buona parte, la compagnia di canto. La prima di domenica scorsa, … Continua a leggere
Ieri sera è andata in scena a Bologna la Rondine di Puccini.Spiace che il Teatro Comunale sia stato costretto dai tagli a cancellare la prevista produzione del Sogno di una notte di mezz’estate.Spiace che il sovrintendente e direttore artistico Marco … Continua a leggere
Come anticipato, abbiamo assistito a due delle repliche dei Puritani bolognesi, principalmente, lo confessiamo, per ascoltare i due tenori che, con Florez, hanno sostenuto in questi giorni la parte di Arturo. Complimenti alla dirigenza del Comunale, che è riuscita a … Continua a leggere
Di ritorno dai Puritani di Bologna, le nostre considerazioni su una produzione che ha come principale motivo d’interesse la presenza di Juan Diego Flórez, al debutto italiano nel titolo e alla terza prova nell’opera (dopo Las Palmas 2004 e Vienna … Continua a leggere
La terza proposta del nostro Contro ROF è dedicata a un titolo tanto celebre e celebrato nel corso di tutto l’Ottocento, quanto in seguito negletto e abbandonato, salvo sporadiche riprese (anche se, a onor del vero, il letargo delle manifestazioni … Continua a leggere
Le prime stagioni 2008-2009 annunciate dai teatri italiani, primi in Italia, ultimi nel mondo confermano che fantasia e cultura o quanto meno cognizioni del repertorio latitano.Non che i tempi per disponibilità di cantanti e di bacchette, anche in considerazione dei … Continua a leggere
Reduci dalla prima di Sansone e Dalila al Comunale di Bologna vogliamo gridarlo: “Gloria ad Inbal vincitore!”. Vincitore perché la sua direzione ha fatto passare in secondo, se non in terzo piano un cast nel complesso assai mediocre (difficile non … Continua a leggere