
Quella scaligera è stata un’Ariadne tremenda sia per la direzione che per le voci. Soprattutto per le voci. La Stoyanova la ricordavo più solida e composta. In realtà ha la voce spezzata in due tra centri e acuti, e quel … Continua a leggere
Quella scaligera è stata un’Ariadne tremenda sia per la direzione che per le voci. Soprattutto per le voci. La Stoyanova la ricordavo più solida e composta. In realtà ha la voce spezzata in due tra centri e acuti, e quel … Continua a leggere
La prima versione di Ariadne auf Naxos, presentata a Stoccarda nel 1912, è stata in occasione del suo centenario riproposta a Salisburgo. Poche sere fa notavamo come allestire spettacoli, che esulino in tutti i sensi dalla routine, sia compito e … Continua a leggere
All’Opéra Bastille di Parigi la sera del 14 dicembre ha avuto luogo la terza rappresentazione di “Ariadne auf Naxos” di Richard Strauss, con la bacchetta di Philippe Jordan e la regia di Laurent Pelly, nella solita revisione del 1916.“Ariadne” è … Continua a leggere