avatar

Informazioni su Giulia Grisi

Sono stata la piu' grande cantatrice d'opera di tutto l'Ottocento e continuo ad essere una leggenda della storia del canto.

Flauto magico alla Scala

Diretta televisiva tra le ultime nevi di stagione in montagna e poi seconda recita dal vivo.Un Flauto Magico incardinato sull’allestimento di un famosissimo artista contemporaneo, William Kentridge, che da solo ha prodotto tutto quanto avesse da dire questo spettacolo, sul … Continua a leggere

I Vespri Siciliani a Torino

Quando un governo afferma ripetutamente di voler riconoscere e premiare il merito individuale, quindi di essere contrario a finanziamenti distribuiti a pioggia che non attuino dei distinguo nell’operato di chi amministra, dovrebbe dare alle proprie enunciazioni anche una conseguente realizzazione … Continua a leggere

Le cronache di Giuditta Pasta – Luisa Miller all’Opéra di Parigi

La nostra frenetica Pasta è volata alla volta di Parigi causa i suoi mille impegni di diva. Tra un successo e l’altro ha avuto modo di recarsi all’Opéra, ove ha assistito alla Luisa Miller verdiana, protagonista Krassimira Stoyanova.Il 10 marzo … Continua a leggere

Le recensioni di Carlotta Marchisio – Jonas Kaufmann: Verismo Arias

Nell’ottobre dello scorso anno la DECCA ha messo sul mercato internazionale la quarta “personale” di Jonas Kaufmann in poco più di due anni. Dopo una selezione di “arie romantiche”, dall’accezione aggettivale a dir poco allargata (impensabile l’assenza di Puccini), una … Continua a leggere

Tosca International

Come di consueto, un poco di “rassegna stampa” in lingua straniera. Am 22. Februar haben wir der zweiten Vorstellung der Mailänder „Tosca“ mit Jonas Kaufmann beigewohnt, die für den deutschen Startenor eigentlich die vierte sein sollte. Diese neue Produktion des … Continua a leggere

Evadere la posta 1

Risposta al signor Gino Vezzini, presidente dell’associazione Amici del Loggione di Milano. Gentile signor Vizzini,ringrazio Lei e, soprattutto, i membri dell’Associazione per l’invito ad assistere alla prossima conferenza organizzata per lunedì 7 marzo presso la Vostra sede.Purtroppo mancano, per una … Continua a leggere

Verdi Edission – Il Trovatore

Poesia e violenza, velocità e sospensione, astrazione e truculenza, amore e vendetta, raffinatezza e volgarità sono gli opposti tra i quali si muove il Trovatore verdiano. Anzi, IL Trovatore, dato che la fama di quello in prosa di Gutierrez venne … Continua a leggere

Le cronache di Giuditta Pasta – Cavalleria e Pagliacci alla Scala: secondo cast

L’altro ieri ci siamo recati alla Scala per la penultima replica del dittico verista con l’intero secondo cast che, come in tanti altri casi, è stato per certi versi più accettabile del nominale “primo”.Penso soprattutto alla prestazione di Antonello Palombi … Continua a leggere

Tosca alla Scala

Tosca, ruolo simbolo della cantante attrice di epoca liberty, è un personaggio a tinte forti, capace di grande lirismo come di intensa forza tragica, talora eccessivo, come spesso accade nel teatro di Belle-Epoque. Con Tosca il soprano incarna se stesso, … Continua a leggere