avatar

Informazioni su Antonio Tamburini

Il più grande baritono mai esistito (Battistini, rosica!)

Contro ROF, parte terza: La Pietra del Paragone

La terza proposta del nostro Contro ROF è dedicata a un titolo tanto celebre e celebrato nel corso di tutto l’Ottocento, quanto in seguito negletto e abbandonato, salvo sporadiche riprese (anche se, a onor del vero, il letargo delle manifestazioni … Continua a leggere

Sigismondo, o della virtù incompresa

E’ risaputo che Rossini fosse poco soddisfatto del suo Sigismondo. Celebre l’aneddoto che vede il compositore invitare al fischio un pubblico fin troppo indulgente con questa sua fatica seria, l’ultima in ordine cronologico prima dei trionfi napoletani. Eppure, Sigismondo, composto … Continua a leggere

Stagioni prossime venture: La Spagna

Ormai da tempo nota la composizione della stagione 2008-2009 nei maggiori teatri spagnoli (Real di Madrid, Liceu di Barcelona, Opera di Bilbao, Campoamor di Oviedo, Pérez Galdós di Las Palmas), il panorama iberico si prospetta, al pari di quello francese … Continua a leggere

Max Emanuel Cencic canta Rossini: atro evento prodigio funesto…

Per proseguire la riflessione sulla progressiva espansione del Rossini “baroccaro” (caro e diletto al cuore dei dirigenti di molti dei nostri teatri, se dobbiamo credere al gossip che circola circa le prossime stagioni) non possiamo trascurare un disco edito alcuni … Continua a leggere

Tosca all’Arena di Verona: One woman show

La Tosca rappresentata ieri sera all’Arena di Verona aveva, sulla carta, almeno due motivi d’interesse: la presenza nel cast di “nomi” quali Daniela Dessì, ricondotta al Novecento dopo la zoppicante parentesi belliniana, e Marcelo Alvarez e la ripresa della regia … Continua a leggere

Stagioni prossime venture: Festival Verdi 2008

E’ stato da poco presentato il cartellone del prossimo Festival Verdi, che si terrà fra Parma, Busseto e Reggio Emilia nel mese di ottobre 2008.Questi gli appuntamenti operistici: Giovanna d’Arco Carlo VII – Evan BowersGiacomo – Renato BrusonGiovanna – Svetla … Continua a leggere

A Madrid Orfeo non bissa

Il cast: Orfeo – Juan Diego FlórezEuridice – Ainhoa GarmendiaAmore – Alessandra Marianelli Coro y Orquesta Sinfónica de Madrid Direttore – Jesús López CobosMaestro del coro – Peter Burian Recita del 30 maggio 2008 (trasmessa in diretta da Radio Clásica) … Continua a leggere

Sansone e Dalila a Bologna: Gloria ad Inbal!

Reduci dalla prima di Sansone e Dalila al Comunale di Bologna vogliamo gridarlo: “Gloria ad Inbal vincitore!”. Vincitore perché la sua direzione ha fatto passare in secondo, se non in terzo piano un cast nel complesso assai mediocre (difficile non … Continua a leggere

Grandi Sansoni, grandissime Dalile

Eros ha poche volte trovato veste musicale paragonabile a quella creata da Camille Saint-Saëns con il suo Sansone e Dalila. L’autore penò non poco perché l’opera fosse rappresentata e quindi perché giungesse a Parigi, ma lo sforzo fu ripagato da … Continua a leggere

I Lombardi fanno tappa (e capolinea) a Napoli

La locandina (recita del 20 maggio): Orchestra e coro del Teatro di San CarloDirettore – Piergiorgio MorandiRegia – Giancarlo Cobelli Arvino – Tito BeltranPagano – Ruggero RaimondiViclinda – Maria CioppiGiselda – Dimitra TheodossiouOronte – Fabio SartoriSofia – Adelina Scarabelli Una … Continua a leggere