avatar

Informazioni su Antonio Tamburini

Il più grande baritono mai esistito (Battistini, rosica!)

Trote comparate: Ernestine vs. Waltraud.

Ernestine Schumann-Heink:  Waltraud Meier:  In einem Bächlein helle, Da schoß in froher Eil Die launische Forelle Vorüber wie ein Pfeil. Ich stand an dem Gestade Und sah in süßer Ruh Des muntern Fischleins Bade Im klaren Bächlein zu. Ein Fischer … Continua a leggere

Stagioni comparate: Teatro alla Scala vs. Ferrara Musica

Teatro alla Scala http://www.teatroallascala.org/it/stagione/concerti/2015-2016/concerti.html Ferrara Musica http://ferraramusica.it/calendar/2015/2016 Qualche settimana fa, all’uscita della nuova stagione scaligera (stagione che abbiamo imparato, da recenti brucianti esperienze, a considerare meramente ipotetica o meglio “orientativa”, come certi programmi ministeriali, di quelli che hanno ridotto la … Continua a leggere

Vivaldi secondo Manuel Garcia, V puntata. Juditha Triumphans

Se Firenze e Venezia si imposero fin da subito come centri propulsori del melodramma, lasciando poi a Venezia il ruolo di guida condiviso con Napoli, a partire dalla fine del XVII secolo, Roma, dal canto suo, iniziò contemporaneamente un altrettanto … Continua a leggere

M.DEL MONACO & E. STEBER “Duet Act II” La Fanciulla del West

Ieri si è tenuta in Scala una commemorazione di Mario del Monaco. Siccome abbiamo ben scarsa stima di coloro cui affidata la commemorazione (nonché di certi mentori e consiglieri del tenore, mentre Tullio Serafin gli aveva, inascoltato, suggerito di studiare … Continua a leggere

Un Turiddu al giorno…\32. Flaviano Labò

E dopo lo spettacolo, in ogni senso, indegno offerto ieri sera da mamma Scala, RIPARAZIONE con il mestiere e l’onestà di Flaviano Labò. Il timbro (seppur piacevole) non è privilegiato, l’interprete solidamente convenzionale, ma un tenore capace di passare dal … Continua a leggere

Un Turiddu al giorno…\28. Dmitri Alexeyevich Smirnov

E mentre alla Scala, trasformata in succursale dello studio di Amici di Maria De Filippi, prosegue l’attesa per la première (disponibili ancora oggi alcuni posti, a prezzi folli è vero, per le gallerie, e sarà interessante vedere come sarà la … Continua a leggere

Un Turiddu al giorno…\ 25. Marcel Wittrisch

Il mito che vorrebbe i tenori di scuola tedesca tendenzialmente a disagio nel repertorio italiano, massime se verista, trova una delle smentite più clamorose in Marcel Wittrisch. Sebbene affronti il brano in traduzione (o forse proprio per questo) il tenore … Continua a leggere

Consolatorie: Sena Jurinac Wigmore Hall Recital 1981

Anja Harteros è stata costretta da un’influenza a cancellare il recital al Teatro alla Scala previsto per domenica 31 maggio. Per garantire l’ultimo concerto della stagione agli abbonati al ciclo dei recital di canto, il Teatro ha disposto il recupero … Continua a leggere

Un Turiddu al giorno…\ 19. Galliano Masini

Lettura non molto personale, forse non rifinitissima, sicuramente un po’ troppo “tenorile” (vedi le impressionanti bordate in acuto nella parte conclusiva del brano) per una pagina che richiederebbe accenti più dimessi e sorvegliati, ma la rigogliosa natura vocale di Galliano … Continua a leggere

Schubert a nudo. Krystian Zimerman in concerto all’Opera di Firenze

Domenica sera ho varcato per la prima volta le porte della fiammante Opera di Firenze per assistere al concerto di Krystian Zimerman, già previsto per il mese di marzo e rimandato causa indisposizione del pianista. Quello che colpisce, del faraonico … Continua a leggere