Nella stessa pagine un tenore italiano e dal gusto, naturalmente italiano oltre che dallo stile castigato e nel contempo perfettamente consono al personaggio del nobile cavaliere sivigliano che parla il linguaggio del cavaliere di rango. Valletti nella pagina più “de … Continua a leggere
Archivio mensile:settembre 2017
Cantare Mozart 35 : Koloman von Pataky
nella storia dell’esecuzione sono Tito Schipa e John MacCormack che si contendono e con ragione le grandi esecuzione delle arie di don Ottavio. Non sono i soli, ma sono quelli più famosi ed universalmente noti. Ciò non di meno l’esecuzione, … Continua a leggere
La bohème al Festival di Edimburgo
![](http://www.corgrisi.com/wp-content/uploads/2017/09/La_Boheme_Act_II_set-300x258.jpg)
Trovandomi a Edimburgo verso la fine di agosto, ho avuto occasione di assistere all’ultima replica de La bohème portata al Festival dai complessi del Regio di Torino. Certo Edimburgo è splendida e durante il festival, quando le strade si riempiono … Continua a leggere
cantare Mozart 34 : Johanna Gadski
Immagine
Johanna Gadski fa parte di quella foltissima schiera di cantanti, ufficialmente wagneriani o quanto meno ricordati per essere tali, che cantava abitualmente tutto il repertorio operistico a partire da Verdi, von Weber, Meyerberr, Gluck. Spesso nel corso della sua lunga permanenza al Met affrontò ruoli mozartiani, che da molto tempo vengono ritenuti da soprano lirico e da non poco affidati, che nel vero Mozart canterebbero parti da soubrette e non già Contessa, Pamina e donna Elvira. Proprio nelle vesti di donna Elvira la Gadski si presentò al Met ed alla cantante tedesca appartiene una delle prime esecuzioni dell’aria di donna Elvira in lingua italiana. La Gadski nel ruolo della tradita dama di Burgos è sempre la Gadski ossia una voce importante, sonora, poderosa ad onta dei metodi davvero primordiali di registrazione. Contrariamente ad una delle più diffuse favolette diffuse nel mondo dell’opera, ossia che sino all’avvento della Callas i soprani non sapessero vocalizzare massime quelle di scuola e carriera tedesca, la Gadski affronta senza nessuna difficoltà la vocalizzazione che è fluida e facile accompagnata da una voce nobile nell’espressione, sontuosa nel timbro.
Cantare Mozart 33: Berta Kiurina
nella scelta dell’ascolto abbiamo molto dubitato se fosse preferibile proporre Felicie Huni o Berta Kiurina. Alla fine abbiamo scelto la seconda non perchà la Huni non meritasse di fare parte di questa parata di star del canto e dell’interptazione mozartiana, … Continua a leggere