
E così siamo arrivati ai 4 milioni di accessi al sito. E chi se lo sarebbe mai aspettato fra luglio ed agosto quanto il nostro sito è stato oggetto di reiterati e sempre più mirati attacchi di hackers. Poi è … Continua a leggere
E così siamo arrivati ai 4 milioni di accessi al sito. E chi se lo sarebbe mai aspettato fra luglio ed agosto quanto il nostro sito è stato oggetto di reiterati e sempre più mirati attacchi di hackers. Poi è … Continua a leggere
Ludwig van Beethoven: Sinfonia n. 9 in re minore, Op. 125 “Corale”: Christian Thielemann – Wiener Philharmoniker Paavo Järvi – Deutsche Kammerphilharmonie Bremen Anche il confronto di oggi – dedicato all’ultimo capolavoro sinfonico di Beethoven – vede due direttori praticamente … Continua a leggere
Comincio questa breve riflessione spiegando ai più che a Milano il Trani era un’osteria dove veniva venduto il vino pugliese, denominato Trani, che non godeva di molta considerazione se non come vino da taglio per implementare con il suo forte … Continua a leggere
Questo pezzo prende spunto dalle recenti rappresentazioni del capolavoro di Berg a Bolzano: non è, però, la recensione dello spettacolo (che non ho visto), ma una generale riflessione su Lulu e altre “incompiute”. Il fascino dell’opera incompiuta ha sempre conquistato … Continua a leggere