
L’interpretazione di Marriner, a cui si deve l’incisione di tutte le ouvertures di Rossini, è – come sempre – molto elegante e mozartiana: particolarmente congeniale a questa lettura è il presente brano, ricco di suggestioni classiche e atmosfera preromantica.