
Siccome la Mazzoleni non ha inciso il “Casta diva” dobbiamo “accontentarci ” con “Dormono entrambi” (ha anche inciso “In mia man alfin tu sei” con Zenatello). Ritengo la Mazzoleni una Norma grandissima. Qui c´è tutto: fuoco, disperazione, accento e fraseggio.
Sentite il “Teneri figli. Essi, pur dianzi delizia mia, Essi nel cui sorriso Il perdono del ciel mirar credei” – che linea vocale, che controllo, che intensità.