giovanni battista de negri,ah troppo tardi ( norma ) Posted on 13 aprile 2013 by Antonio Tamburini … perché per cantare Pollione, Otello ed Enzo Grimaldo occorre in primo luogo un centro a posto.
Su De Negri due rimpianti: che sul tubo non si reperisca il duetto del primo atto di Otello e che all’epoca gli interventi sulle code vocali ( causa i troppi Otelli e Ratcliff) fossero cosi’ primitivi e devastanti Effettua il login per rispondere
Non sapevo avesse subito un intervento alle corde vocali. Io comunque lo trovo esemplare, una naturalezza d’imposto che oggi abbiamo perso del tutto. Effettua il login per rispondere
Parole sante, ma non solo per ì ruoli citati…
Su De Negri due rimpianti: che sul tubo non si reperisca il duetto del primo atto di Otello e che all’epoca gli interventi sulle code vocali ( causa i troppi Otelli e Ratcliff) fossero cosi’ primitivi e devastanti
Non sapevo avesse subito un intervento alle corde vocali. Io comunque lo trovo esemplare, una naturalezza d’imposto che oggi abbiamo perso del tutto.
Fu operato nel 1897 e le sue ultime recite sono del 1897-98