
Nell’aria aggiunta dall’autore per Charles Santley in occasione della prima londinese dell’opera, proponiamo uno dei più raffinati esecutori e interpreti del repertorio italiano e francese, oltre che una voce DAVVERO importante. Il confronto con il nulla baritonale del nostro presente, benché avvolto in pietosi lini da certa critica e ahimè da buona parte del pubblico, spesso per ragioni vicine al campanile più che all’arte, neppure si pone.
Splendido cantante, non si sa perchè pochissimo citato anche dai critici più esperti di voci. Mi è sempre piaciuto moltissimo.
Anche a me. Moltissimo. Eh… ce nesono Mozy di baritoni che a ricordare ogni tanto farebbe una gran salute.
si splendido cantante e in piena salute vocale, in questa resistrazione del 1909 a 54 anni di età, con 29 (!) anni di carriera alle spalle. Hai ragione Enrico, ad ascoltare questi cantanti farebbe un gran bene o quanto meno, dovrebbero portare il pubblico a chiedersi perchè i nostri teatri sono pieni di trentenni con voci decrepite.
Cantante importantissimo!
http://www.youtube.com/watch?v=LOHqFm1f4SE