Tino, la riascoltiamo insieme ancora una volta ? ciaooooooooo
Archivio mensile:settembre 2012
I venerdì di Mancini: impariamo ad ascoltare. Lucien Fugère ne “La Ronde d’Amour”

I dischi incisi da Lucien Fugère, storico rappresentante della scuola canora francese dell’Ottocento, ci consentono un viaggio indietro nella storia dei cantanti (e non del canto, giacché il canto è UNO e non ha storia) di circa un secolo e … Continua a leggere
Sorella Radio. Bicentenario verdiano: I due Foscari da Los Angeles

In questo inizio di stagione 2012-’13 dagli Stati Uniti, sempre in anticipo rispetto ai teatri italiani sono giunte interessanti broadcast: uno verdiano da Los Angeles dedicato ad un titolo dei cosiddetti anni di galera, I due Foscari, e l’altro da … Continua a leggere
Ilva Ligabue-Don Giovanni- Mozart
Polpettoni III: La Regina di Saba, di K. Goldmark

Ricordo ancora con piacere quello che accadde nelle dieci recite a cui partecipai al Met tra il 1885 e l’ ’86. Era la prima volta che il pubblico americano ascoltava “Die Königin von Saba” (La regina di Saba) la prima … Continua a leggere
Tenore – HEINRICH KNOTE – Die Zauberflöte “Dies Bildnis ist Bezaubernd schön”
Die Zauberflöte “Schnelle Füße, rascher Mut” Domgraf-Fassbaender / Hüni-Mihacsek
Zauberflöte 1931
Grandi concerti di canto: Beverly Sills, New York, 18 aprile 1971.

Abbiamo in più di un’occasione proposto o per meglio dire, richiamato ai nostri lettori l’Arte (la maiuscola è obbligatoria) vocale e interpretativa di Beverly Sills, che proprio nei concerti di canto aveva modo di esprimersi al meglio. La cantante non … Continua a leggere
Frida Leider sings “Ah perfido!”
I venerdì di Mancini: impariamo ad ascoltare. Michael Spyres in Ciro in Babilonia.

Alcune considerazioni sull’esecuzione della grande aria di Baldassarre offerta da Michael Spyres nella recente rappresentazione pesarese del Ciro in Babilonia. Altrove ho dovuto subire attacchi personali e corali ostracismi solo per essermi dichiarato per nulla convinto dalla prestazione vocale del … Continua a leggere
Maggie Teyte Si mes vers avaeint des ailes (Hahn)
Notizie da Vienna: Don Carlo 10.9.2012

Diese Vorstellung war die dritte in einem Block von vier Vorstellungen, deren erste die Saison eröffnet hatte. Im Vorfeld hatte sich das Besetzungs-Karussell bereits munter gedreht: Roberto Alagna sagte nach einem desaströsen Calaf in Orange alle vier Vorstellungen ab, auch … Continua a leggere