Archivio mensile:agosto 2012
Seduzione al convento, tredicesima e ultima puntata. Sena Jurinac e Virginia Zeani
Riprendiamo per chiudere, in attesa di altro e tragico incontro al convento che ci terrà impegnati per la stagione 2012-’13, la seduzione al convento e la dedichiamo a due Manon non originariamente previste che dalla loro hanno proprio quale qualità, … Continua a leggere
Soprano – REGINA PACINI – Tosti – Ideale
Jessica Pratt in concerto al Rof
Quello che Jessica Pratt ha offerto sabato 18 all’auditorium Pedrotti di Pesaro è il concerto che ogni belcantista, che aspiri ad essere tale, mira a proporre e cui ogni melomane, che voglia definirsi tale, sogna di assistere. Concerto impressionante per … Continua a leggere
Claudia Muzio 1923 “Son pochi fiori” L´Amico Fritz
divina
Polpettoni II: Mignon di A. Thomas
Quando la sera del 17 novembre 1866 Mignon fu rappresentata per la prima volta all’Opéra Comique di Parigi, ottenne uno dei maggiori successi della storia di quella sala e del teatro musicale transalpino in genere. Quel che si dice un … Continua a leggere
Ferragosto 1939 dal Castello Sforzesco
L’opera lirica fu, almeno sino all’immediato dopoguerra, uno spettacolo popolare, molto seguito, diversamente non si giustificherebbe, diversamente da quel che accade oggi che persone di limitata scolarizzazione avessero e del melodramma e delle voci una conoscenza approfondita e solida. Diversamente … Continua a leggere
Germaine Cernay, mezzo & Arthur Endrèze, bar. “Cavalleria Rusticana” 1932 HMV radiogram inside
Sorella Radio: Il signor Bruschino al Rof 2012
La riflessione sul terzo titolo proposto dal festival di Pesaro è un dovere. Non già un dovere di completezza perché da sempre il Corriere si ferma a meditare sulle produzioni pesaresi, ma un dovere perché certe cose proposte ed offerte … Continua a leggere
Amelita Galli Curci: la Paloma
Sorella Radio: Matilde di Shabran al Rof 2012
La sera dell’inaugurazione del Festival rossiniano 2012 il soprintendente Mariotti senjor ha evidenziato, fra le peculiarità di un festival, quella di fare cose differenti da una normale stagione operistica. La sera successiva si è puntualmente smentito con la terza proposizione … Continua a leggere