
Apprendiamo dal Corriere della Sera che si è spento, a 82 anni, il regista Cobelli, uno degli ultimi rimasti in grado di mettere in scena un’opera e non, col pretesto di quella, le proprie idiosincrasie.
Devi essere connesso per pubblicare un commento.
Dispiace molto… un’uomo intelligente e un’uomo di teatro (…incluso il teatro lirico!).
Ricordo che due dei migliori spettacoli visti in Scala portavano la sua firma: Iphigenie en Tauride e L’Angelo di fuoco. Due capolavori!
Grande uomo di teatro. Il suo Rigoletto bolognese ha girato il mondo e si rappresenta ancora.
Se la Scala riproponesse le sue produzioni correrei a vederle a prescindere da cast e direttore!
Visionario e mai prevaricante. Ciao Giancarlo
Di Cobelli ricordo anche uno splendido Macbeth (di Shakespeare). Grandissimo uomo di teatro.