Tremendo, emissione stentata, suoni alternativamente spinti o ingolati. Non si capisce una parola, neppure il senso della canzone o di che genere si tratta ! Meno male che poi Selma ha messo Gigli che oltre ad essere un ascolto riparatore è anche esplicativo
Qui non è “‘cerca le differenze” ma piuttosto: è la stessa canzone!?!?!
Tremendo, emissione stentata, suoni alternativamente spinti o ingolati. Non si capisce una parola, neppure il senso della canzone o di che genere si tratta ! Meno male che poi Selma ha messo Gigli che oltre ad essere un ascolto riparatore è anche esplicativo
AHAHAAA – devo risentirlo ancora ed ancora – perche non posso credere alle mie orecchie……
Teribbileeeee!!!!!!!
Dico, ma non si sente da solo?
Vabbè, questo non è canto lirico, al massimo cabaret e pure scadente
ma lui ovviamente lo cantava in omaggio a Gigli… tanto peggio… che presunzione
Presunzone è definizione necessaria ma non sufficiente!
Per favore… Andate a vedere “To Rome with love” di Woody Allen… Andate! Andate! Ne vale… la pena!