Diceva di trovare Norma più pesante delle tre Brünnhilde messe assieme. Sentendola, non lo si direbbe proprio.
Archivi annuali: 2011
Natale: – 2
La Sutherland… con la voce.
Natale: – 3
Ponzillo Rosa Melba da Meriden, in arte La Ponselle.
La Verdi Barocca: 300 anni di Rinaldo (1711-2011)

Londra, Queen’s Theatre di Haymarket, 24 febbraio 1711: con la prima rappresentazione di Rinaldo, ha inizio la fase più matura di una delle carriere più straordinarie della civiltà musicale europea. In quasi 50 anni di naturalizzazione britannica, infatti, Handel compose … Continua a leggere
Natale: – 4
Ventotto anni al Met.
Concerto dell’Accademia scaligera (19/12/2011)

Ieri sera Tamburini, Garcia, la Marchisio e Donzelli non avevano alcunché da fare e allora hanno pensato di darsi alle indagini sociologiche e di costume. E allora sono andati alla Scala, eleggendo il teatro a luogo di indagine. Unico mezzo … Continua a leggere
Short notice
Natale: – 5
Prendendo a prestito un’antonomasia dal mondo della musica pop: “The Voice”.
Natale: – 6
Semplicemente LA MARIA.
Seduzione al convento, sesta puntata. Le Manon francofone (seconda parte): Berthe César e Maggie Teyte

Nella presente puntata vi proponiamo due soprani che debuttarono entrambi all’inizio del Novecento e furono strettamente legati al repertorio francese. Mentre nel caso di Berthe César abbiamo una scena di St. Sulpice incisa nel 1911 all’apice della carriera, quella di … Continua a leggere
Natale: – 7
Non di sola Callas vive il melomane.
Natale: – 8
Per alcuni, l’ultima Norma del dopo Callas. Limitati. Meglio dire: l’ultima Norma del dopo Grisi.