Archivi annuali: 2011
La donna del lago alla Scala

E’ ambigua Elena, la donna del lago, bella creatura silvana, corteggiata dal reale cacciatore, sfuggente e mai chiara nel suo dire, fedele ma dubbia al tempo stesso. Il classicismo rossiniano dell’Ancien Régime si cala nella romantica natura delle foreste e … Continua a leggere
Lucia Valentini Terrani – Mura felici…Oh quante lacrime – “La donna del lago” (Paris, 1986)
Verdi Edission: Messa da Requiem

E’ risaputo che il Requiem di Verdi abbia avuto la prima esecuzione a Milano nella Basilica di San Marco il 22 maggio 1874, primo anniversario della morte di Alessandro Manzoni, cui è, infatti, dedicato. E’ risaputo che la composizione sul testo … Continua a leggere
Antonina Nezhdanova . David. Opera “La Perle du Brésil” .1907
Ewa Podles – Nacqui all’affanno – Cenerentola – 1977
Giovanna Casolla alla Barcaccia il 24 ottobre 2011: onesta, vera e coraggiosa fino in fondo!
Le cronache di Manuel García: Bach – Accademia Bizantina – Dantone

Così mi scrive il nostro Manuel Garcia: “L’esecuzione e l’interpretazione della musica barocca, negli ultimi tempi, ha preso una brutta piega. Diverse compagini “specializzate”, italiane e non, si sono prodigate nel diffondere e nel divulgare, con risposte talvolta assai positive … Continua a leggere
Sena Jurinac – Richard Strauss: Vier letzte Lieder – Beim Schlafengehen (1951)
Giuseppe KASCHMANN ~ Brindisi (AMLETO – Thomas) – 1903
Rigoletto Aslico, secondo atto
Il soprano prima della Callas, ventesima puntata. Rose Pauly

Rose Pauly può essere, con ragione, ritenuta per il repertorio frequentato, la Giuseppina Cobelli di area tedesca e, prima ancora, una della più complete incarnazioni del mito della cantante attrice. Si chiamava, in realtà, Rosa Pollak era nata a Eperjes … Continua a leggere