Serata di grande successo ieri alla Scala per la seconda giornata del Ring affidato alla coppia Barenboim Cassiers. Consensi di pubblico più per la parte musicale che per quelle visiva, ma nessuna eccellenza da parte di nessuno. Anzi, un po’di … Continua a leggere
Archivio mensile:dicembre 2010
I giorni della Valchiria. Quarta giornata: la "primina"
Attendiamo assieme a voi l’”ora fatale” delle 17 evocando la già mitica “primina” scaligera, affidata al racconto della wagneriana d.o.c. Marianne Brandt e del wagneriano della domenica (o meglio, del sabato pomeriggio) Antonio Tamburini, che hanno avuto modo di assistere … Continua a leggere
I giorni della Valchiria – Terza giornata: atto III
Le otto valchirie attendono impazienti la sorella Brunhilde per muoversi con lei verso il Warvater, per portarvi le spoglie dei più nobili guerrieri caduti in battaglia.La attendono con ansia e Brunhilde arriva senza portare con sè alcuna spoglia di eroe … Continua a leggere
I giorni della Valchiria – Seconda giornata: atto II
Così scrive la nostra Giuditta Pasta: Dopo il mondo puramente umano del primo atto in cui l’unica traccia di divinità è quella del tuono di Donner che rintrona sopra la testa del fuggente Siegmund in mezzo alla tempesta, il secondo … Continua a leggere
I giorni della Valchiria – Prima giornata: atto I
In “Die Walküre” si crea l’uomo: lo si analizza, lo si fa amare e soffrire, gli si dona la speranza, lo si usa come mezzo, lo si uccide, gli si regala un insperato futuro.Wotan crea e distrugge, per amore, per … Continua a leggere
Moïse et Pharaon all’Opera di Roma
Il teatro dell’Opera di Roma, già Reale dell’Opera, e prima ancora Teatro Costanzi, a differenza di tutti gli altri italiani brilla per la naturale mancanza di un pubblico affezionato e tradizionalmente amante del melodramma. Razza rara in irreparabile estinzione, ma … Continua a leggere
Il soprano prima della Callas, quindicesima puntata: Hina Spani
Higinia Tuñón, in arte Hina Spani soprano argentino di carriera internazionale fra il 1915 ed il 1935 è per alcuni aspetti una cantante esemplare la cui vicenda professionale offre, oggi, spunti di riflessione. Ad esempio il repertorio. Qualcuno potrà dire … Continua a leggere