
Terza puntata del Festival del trentennale, la ripresa del Comte Ory. Allestimento di qualche anno fa, e non il primo, in quanto Ory era stato proposto nel 1984 con regia scena e costumi di Pizzi, in un allestimento che fece, … Continua a leggere
Terza puntata del Festival del trentennale, la ripresa del Comte Ory. Allestimento di qualche anno fa, e non il primo, in quanto Ory era stato proposto nel 1984 con regia scena e costumi di Pizzi, in un allestimento che fece, … Continua a leggere
Credo che non esistano riflessioni, riferite agli spettacoli d’opera più costanti, monotone e noiose delle nostre. Non sarà un grande pregio, ma almeno i nostri affezionati detrattori non potranno negare che siamo sinceri e dotati, almeno, di autocritica. Per certo, … Continua a leggere
Presente in sala alla prima di Zelmira, aggiungo alla bella recensione di Giulia Grisi, che condivido in massima parte, alcune considerazioni relative all’ascolto dal vivo. Mi ha impressionato la saldezza di Gregory Kunde, che a onta di gravi molto deboli … Continua a leggere
Allestire opere come Zelmira fu da subito ardua impresa e tale rimase sino alle moderne riprese della Rossini renaissance. A maggior ragione lo è in tempi come quelli correnti, carenti di fuoriclasse, ma mentre si può invocare la clemenza del … Continua a leggere
E’ la Grecia arcaica dell’isola di Lesbo lo sfondo su cui si muovono i personaggi di “Zelmira”, ultima opera napoletana di Rossini, mentre furono le contese personali e professionali tra Rossini e l’impresario Barbaja a far da sfondo, nella realtà … Continua a leggere
Giulia Grisi: Mi parli dei primi allestimenti del Festival e della scelta dei cantanti. Marianne Brandt: Aiutata dall’ingegno di von Gross, Cosima comprese che l’unico modo per aiutare il Festival era aumentare gli ingressi ampliando il repertorio, ma per ammortizzare … Continua a leggere
Nel dicembre 1981 il Teatro la Fenice di Venezia presentò a cavallo delle festività natalizie cinque recite di Tancredi.Nel title role Marilyn Horne, che con il guerriero ed esule siracusano aveva già notevole frequentazione. Al suo fianco Lella Cuberli, che … Continua a leggere
Estate, tempo di festival.Tornano puntuali ogni anno, assieme ai tornei di beach volley, i quiz e gli speciali delle riviste, i profumi delle creme da sole, le grigliate con gli amici nelle aree attrezzate di montagna, le sfilate in costume … Continua a leggere